Avviso per laboratori estivi per ragazzi/e con disabilità

Pubblicata il 30/05/2024

Con determinazione n. 524 del 28/05/2024 è stato pubblicato l'avviso pubblico rivolto alle famiglie per l'iscrizione ai laboratori estivi dedicati ai/alle ragazzi/e con disabilità.
 
In sintesi:
 
Organizzazione delle attività e periodo di realizzazione
Le attività saranno organizzate e gestite da Enti del Terzo Settore del territorio individuate con determinazione n. 505 del 22/05/2024.
Le attività saranno suddivise in piccoli gruppi in base alle attività/aree di interesse. I gruppi saranno da n. 4/5 partecipanti.
Ogni gruppo parteciperà ad un laboratorio a settimana nella fascia oraria dalle 9:00 alle 13:00.
I laboratori potrebbero essere realizzati anche in due mattine a settimana nel caso di un numero di partecipanti inferiore, in maniera significativa, a n. 25, da valutare da parte dell’Ente gestore.
Periodo di attività: dal 24 giugno fino al 15 settembre 2024.
Sede: Agriturismo Il Bio Nonno Via Sette Famiglie, 5 – 44017 S. Matteo Decima – Bologna – frazione di S. Giovanni in Persiceto. Sono previste anche gite sul territorio del Distretto Ovest.
Trasporto: in caso di necessità è previsto il trasporto andata e ritorno dall’abitazione alla sede di attività.
 
Requisiti partecipazione
Sono ammessi al massimo n. 25 minori con disabilità certificata ai sensi della L. 104/92, e/o invalidità civile, con età compresa tra gli 11 e 17 anni e residenti nei Comuni di Cento, Poggio Renatico e Terre del Reno.
Qualora il numero delle domande fosse inferiore a n. 25 iscrizioni, si potrà valutare in via residuale la partecipazione ai laboratori di ragazzi/e con disabilità di età superiore a 17 anni purché frequentanti le scuole secondarie di primo grado e/o le scuole secondarie di secondo grado.
L’ammissione e la frequenza ai laboratori sono gratuite.

Si ricorda che la domanda dovrà essere presentata compilando il modello "A" presente tra gli allegati di questa notizia, e spedirlo via email a protocollo@comune.cento.fe.it in quanto il capofila di progetto è il Comune di Cento.

Per maggiori informazioni e supporto nella compilazione della domanda, è possibile contattare:
- Ufficio Servizi Sociali 051 6843371
- Sportello Sociale 051 6843360

Allegati

Nome Dimensione
Allegato Avviso pubblico.pdf 85.7 KB
Allegato Allegato A.pdf 129.03 KB
Allegato Volantino.pdf 257.15 KB


Facebook Twitter
torna all'inizio del contenuto